I capelli ricci hanno una personalità tutta loro. Sono dinamici, voluminosi, a volte ribelli… ma anche incredibilmente
affascinanti.
Ogni riccio racconta qualcosa, e chi li porta sa quanto possano essere espressivi.
Tuttavia, dietro a quell’effetto naturale e selvaggio che tanto piace, c’è spesso un’attenta routine fatta di cura, pazienza e
i prodotti giusti.
Pregi e difetti dei capelli ricci
Avere i capelli ricci significa godere di una chioma unica e piena di carattere.
I ricci donano volume, movimento e un tocco di originalità anche all’acconciatura più semplice. Inoltre, tendono a
sporcarsi meno rispetto ai capelli lisci, e possono essere facilmente modellati in tanti look diversi, anche senza calore.
Ma ogni riccio ha il suo lato complicato.
L’effetto crespo è sempre in agguato, la forma può cambiare da un giorno all’altro, e l’umidità è spesso una nemica
temibile. I capelli ricci tendono a essere più secchi per natura, perché gli oli del cuoio capelluto faticano a scorrere lungo
la curva del capello.
E poi c’è la definizione: quell’equilibrio tra ordine e morbidezza che non sempre è facile da ottenere.

La difficoltà della gestione quotidiana
Gestire i capelli ricci ogni giorno può essere impegnativo. Dopo il lavaggio, i nodi sono tanti, i tempi di asciugatura
lunghi e i risultati spesso incerti.
A volte i ricci sembrano perfetti, altre volte appaiono piatti, gonfi o disordinati.
È proprio in questi momenti che si comprende l’importanza della giusta routine e, soprattutto, del prodotto definente
adatto.
Come definire i capelli ricci con la crema giusta
Tra i tanti prodotti pensati per lo styling dei capelli ricci, la crema definente è una delle alleate più preziose. Non si
tratta solo di modellare, ma di nutrire, idratare e dare forma al riccio rispettandone la struttura.
Ecco alcuni consigli per scegliere e usare al meglio la crema per definire i capelli ricci:
- Scegli una crema adatta al tuo tipo di riccio
I ricci non sono tutti uguali: esistono ricci larghi e morbidi, spirali più strette, onde elastiche o capelli afro. Ogni texture
ha bisogno di una formulazione diversa.
Le creme più leggere sono ideali per ricci fini o ondulati, mentre quelle più ricche sono perfette per ricci stretti o capelli
molto secchi. - Applica la crema a capelli bagnati
Dopo il lavaggio, tampona delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra (o una vecchia t-shirt in cotone) per
eliminare l’acqua in eccesso. Poi applica una crema per capelli ricci a sezioni, distribuendola uniformemente dalle radici
alle punte. Questo aiuta a bloccare l’idratazione e a modellare la forma naturale del riccio. - Utilizza tecniche di styling
Per ottenere una definizione duratura, puoi accompagnare l’applicazione con tecniche come il finger coiling (modellare
i ricci con le dita uno a uno), il scrunching (schiacciare i capelli dal basso verso l’alto) o il rake and shake (pettinare con
le dita e scuotere le ciocche). Sono gesti semplici che valorizzano ogni singolo riccio. - Non esagerare con la quantità
Con le creme definenti vale la regola del “meglio poco ma bene”. Una quantità eccessiva può appesantire il capello e
togliere leggerezza al movimento.
Inizia con poco prodotto, e aggiungine solo se necessario. - Asciuga con cura
Se usi il phon, prediligi il diffusore e un getto d’aria tiepido. Meglio ancora se lasci asciugare i capelli all’aria,
specialmente in primavera e estate. L’importante è non toccare troppo i capelli durante l’asciugatura, per evitare
l’effetto crespo.
Un alleato che fa la differenza
La crema definente non è solo un prodotto per lo styling: è un gesto di cura quotidiano che protegge, nutre e valorizza i
capelli ricci. Inserirla nella routine può cambiare completamente l’aspetto e la salute della chioma, rendendo più
semplice ogni giornata davanti allo specchio.
Perché i ricci non devono essere domati, ma compresi.
E con il giusto prodotto, possono davvero esprimere tutta la loro bellezza naturale, libera e autentica.