succo mela

Il succo di mela è un perfetto antitumorale

Il succo di mela è un antitumorale naturale e a elencare le numerose proprietà di questo rimedio è un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Isa-Cnr) in collaborazione con il Dipartimento di chimica e biologia dell’Università di Salerno.

proprietà cosmetiche cioccolato

Maschera viso al cioccolato fai da te

Se volete una pelle del viso sempre bella da vedere, preparate una maschera al cioccolato. Tante infatti sono le proprietà cosmetiche di un alimento che non è solo buono per il palato ma anche per la pelle. Preparare la maschera al cioccolato fatta in casa è facile anche per chi non ha grande dimestichezza. Usandola con costanza, un paio di volte a settimana, la pelle del viso ritroverà elasticità anche nei momenti più stressanti.

Tubercolosi

Tubercolosi multiresistente, fa ancora paura

La tubercolosi continua a fare paura: questo in sintesi quanto emerge dall’ultimo report 2016 pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ogni anno monitora l’evolversi della malattia nel mondo e che punta i riflettori su una malattia che non è ancora stata debellata, purtroppo.

cellula tumorale

Tumori, i fitochimici che rafforzano il sistema immunitario

Dagli IFO, Regina Elena e San Gallicano in occasione dell’Open Day, “Come difenderci dai tumori, prevenzione e Informazione” arrivano indicazioni utili sulla correlazione tra sistema immunitario e lotta ai tumori. La parola a Manuela Giovannetti, Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutrafood, Nutraceutica e Alimentazione per la Salute, Università di Pisa, che sottolinea il ruolo di alcuni speciali fitochimici, importanti per rafforzare le difese immunitarie e contrastare i tumori.

Settimana Nazionale della Dislessia

Dislessia, diagnosi sempre tardive

La dislessia è un problema sempre più diffuso tra bambini e ragazzi ma purtroppo ancora oggi la diagnosi arriva sempre in modo piuttosto tardo. “Colpa” di insegnanti non preparati a riconoscerne i primi sintomi e di genitori che molto spesso preferiscono non accorgersi dell’evidenza, rifiutando quindi l’esistenza di un problema.

influenza 2016

Infuenza 2016, medici di famiglia: “Vaccinatevi in anticipo”

Dal resort Chia Laguna di Domus de Maria, in Sardegna, dove si è svolto il Congresso nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), arriva un appello importante: “Vaccinatevi in anticipo contro l’influenza 2016“. A lanciarlo sono proprio gli esperti che spiegano come quest’anno l’arrivo del virus influenzale sarà anticipato di un bel po’. Da qui l’esigenza di correre prima ai ripari.

caffè elisir lunga vita

Demenza senile, si combatte con 3 tazzine di caffè al giorno

Tre tazzine di caffè al giorno, pari a 261 milligrammi di caffeina, sono un perfetto antidoto contro la demenza senile. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences, che ha visto coinvolte quasi 6.500 donne Over 65.

Scompenso cardiaco, al via la Giornata Mondiale del Cuore

Giovedì 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, un appuntamento importante per sensibilizzare le persone su una malattia cardiaca poco conosciuta e invece in forte aumento. I numeri parlano chiaro: solo in Italia sono oltre 1 milione in Italia le persone colpite: oggi la metà dei pazienti con lo scompenso cardiaco muore entro 5 anni dalla diagnosi.

Fertilità

Fertilityday, è ancora polemica: Lorenzin licenza il capo della comunicazione

Dopo il primo lancio della campagna sul Fertilityday, ampiamente criticato da tutti, il Ministero della Salute compie un’altra gaffe. La seconda campagna a favore della fertilità è, se possibile, ancora peggio della prima. Si grida al razzismo, perché il manifesto indica come corretto stile di vita quello condotto da persone di pelle bianca, biondissime e dal sorriso perfetto mentre addita quelle di colore, con i capelli rasta e sigaretta in bocca come cattivi esempi da cui prendere le distanze. E Beatrice Lorenzin, di nuovo nella bufera, licenzia il capo della comunicazione.