Tags: alimentazione · cucina mediterranea · dieta mediterranea · hospital clinic di barcellona · malattie cardiovascolari · ricerca · rischio ictus · salute | ||
Seguire la dieta mediterranea per difendersi dal rischio ictus? Stando ad uno studio condotto dal team di ricerca dell’Hospital Clinic di Barcellona, su oltre 8.000 volontari, chi intrattiene un regime alimentare improntato sui cibi della tradizione mediterranea, avrebbe il 30% in meno di possibilità di essere interessato da malattie cardiovascolari, in particolar modo l’ictus.
La ricerca spagnola, va a confermare quello che già altri studi sono riusciti a dimostrare precedentemente, tuttavia, vi sarebbe una significativa differenza, dato che quest’ultima ha consentito di comprendere il tipo di salvaguardia originata sull’apparato cardiocircolatorio dai suddetti alimenti tanto cari alla tradizione mediterranea.
Remon Estruch, coordinatore dello studio, ha affermato di aver provveduto ad analizzare, insieme al suo team di ricerca, gli effetti su un campione nutrito ed eterogeneo, in grado di annoverare al suo interno, la presenza di anziani attualmente sotto terapia per il controllo di ipertensione e colesterolo, dunque a rischio ictus e ulteriori malattie cardiovascolari.
Dieta mediterranea e ictus
Le persone coinvolte nello studio hanno seguito delle istruzioni differenti sul tipo di alimenti da assumere e gli studiosi hanno supervisionato gli effetti per circa cinque anni. Nel corso della ricerca, è emerso che chi aveva la tendenza a nutrirsi con ingenti quantitativi di olio di oliva, cereali integrali, frutta, verdura, legumi e noci, presentava un rischio ictus e di altre problematiche cardiovascolari, ridotto del 30%, rispetto a chi, invece, seguiva un’alimentazione ricca di proteine animali.
Conclusioni
Ad oggi, niente sembra essere migliore della dieta mediterranea per contrastare e prevenire le più comuni problematiche di salute e sconfiggere i chili di troppo. Un’alimentazione ricca di vitamine, Sali minerali, fibre e proteine vegetali, è il modo migliore per salvaguardare la salute dell’organismo e regalarsi una forma perfetta.
Per fortuna in Italia i prodotti tipici della cucina mediterranea sono facilmente rintracciabili in qualunque supermercato o mercato rionale, pertanto, buon appetito a tutti.
Tags: alimentazione · cucina mediterranea · dieta mediterranea · hospital clinic di barcellona · malattie cardiovascolari · ricerca · rischio ictus · salute | ||
Lifestyle Attualissimo.it is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!