Farina di fagioli contro diabete e celiachia: ad affermarlo è uno studio dell’Ibba-Cnr, pubblicato sulla rivista di settore Frontiers in Plant Science a spiegarcelo che sottolinea le proprietà benefiche di questo alimento.

Farina di fagioli contro diabete e celiachia: ad affermarlo è uno studio dell’Ibba-Cnr, pubblicato sulla rivista di settore Frontiers in Plant Science a spiegarcelo che sottolinea le proprietà benefiche di questo alimento.

La dieta senza glutine, se seguita da persone che non soffrono di celiachia, può essere pericolosa, specialmente per i bambini. Ad affermarlo è Norelle Reilly della Columbia University che ha condotto uno studio i cui risultati sono stati pubblicati su The Journal of Pediatrics.

La sensibilità al glutine non celiaca è un disturbo molto diffuso, così come afferma un recente studio condotto su persone affette da disturbi gastrointestinali. I sintomi si concretizzano in dolore addominale diffuso, difficoltà di digestione, episodi marcati di diarrea. Lo studio Glutox che ha indagato in proposito, ha dimostrato chiaramente che 1 paziente su 5 con sintomi gastrointestinali funzionali, ossia non spiegati da una patologia organica, potrebbe avere una sensibilità al glutine non celiaca.

Le infezioni contratte nel corso dell’infanzia aumentano il rischio di essere interessati da celiachia. A
Per chi non lo sapesse, la celiachia è una patologia che colpisce sempre più persone,