sciogliere il make-up

Consigli per non far sciogliere il make-up

Il primo step per assicurarsi un trucco resistente e durevole è preparare il viso in modo giusto. La detersione è essenziale e va fatta accuratamente con un’acqua micellare o un latte detergente e tonico a seguire. Se sulla pelle persistono tracce di impurità il trucco può rivelarsi meno stabile e fresco. Truccare un viso non perfettamente pulito provoca un risultato imperfetto già in partenza.

sciogliere il make-up
sciogliere il make-up

11 Novembre: La giornata dei Single

L’11 Novembre è stato il Single Pride, una giornata dedicata ai single. Che siate quindi alla ricerca o felicemente soli, allora sappiate che quella giornata è comunque dedicata a voi. Tra le star più gettonate e rappresentanti di questo movimento troviamo Emma Watson, Jennifer Garner, Zac Efron e tanti altri. Quindi tranquilli e non disperate, non siete soli. Nei recenti sondaggi essere single non è più motivo di tristezza, nel 55% dei casi è stato dichiarato infatti che vivere da soli non è un problema, anzi si sta bene anche così.

Le origini

La festa è iniziata nel 1993 in Cina grazie ad un gruppo di studenti che decisero di festeggiare il loro status con una giornata sfrenata di shopping. Non a caso lo shopping è l’attività più gettonata dai single che possono, essendo liberi da ogni legame, permettersi di spendere e togliersi qualche vizio o sfizio senza troppe remure, specialmente in Cina dove i negozi sia online che per strada vengono proprio presi di mira da migliaia di single alla ricerca dell’autoregalo perfetto.

Circo senza animali: le Regioni che hanno aderito all’iniziativa

Notizia recente è quella che riguarda la Regione Campania che ha approvato il decreto che vieta gli spettacoli ai circhi con animali sul territorio regionale. La mozione era stata presentata dal consigliere Francesco Emilio Borrelli del gruppo Verdi che ha commentato la notizia con “Una grande giornata per gli animalisti, l’obiettivo è quello di togliere gli spettacoli con animali entro i prossimi anni

Il giubotto smanicato è Colmar

Nel mese d’autunno è azzardato pensare di uscire con il piumino. Nelle mezze stagioni il clima subisce vari picchi di temperatura: al mattino fa freddo, mentre di pomeriggio l’aria incomincia a scaldarsi, infine la sera la temperatura cala di nuovo. Pertanto non si sa bene cosa indossare prima di uscire e lo confermano le case di moda, che espongono negli store le gonne corte accanto ai maglioncini oppure i top leggeri abbinati a capispalla pesanti.

Vacanze ad Agosto in Montagna sulle Dolomiti

Lo so, molti di voi in questo momento saranno sul proprio letto a sfogliare noiosamente il cellulare od il computer, morendo di caldo o semplicemente pensando al luogo adatto in cui stare freschi ed all’aria aperta, senza essere per forza colpiti dalla calura estiva che in Agosto picchia abbastanza forte. Se il vostro luogo ideale è la montagna allora leggete quanto segue.

Walkman: simbolo musicale degli anni 80/90 torna in auge

Chi ha vissuto a piento gli anni 80, ma anche parte degli anni 90, ricorderà sicuramente con affetto il walkman. Oggetto che è stato un vero e proprio culto per intere generazioni perchè rese possibile l’ascolto della musica praticamente ovunque. Un precursore di questa tipologia di oggetti, ora sostituito da ipod, mp4 e qualsiasi diavoleria tecnologica ove ormai ascoltiamo musica. Un oggetto che comunque viene ancora largamente mostrato nei film e nelle serie tv ambientati in quell’epoca, proprio a sottolineare quanto abbia influenzato lo stile di vita in quell’epoca. Per farlo funzionare servivano le musicassette, un paio di pile e chiaramente le cuffie. Nonostante la semplicità era sicuramente più ingombranti dei dispositivi moderni affini, ma questo chiaramente non scoraggiava chi voleva ascoltare la musica.

Un progetto su Kickstarter

Chiamato “IT’S OK” questo progetto punta a far ritornare di moda questo dispositivo, cavalcando chiaramente l’onda della passione per il vintage o comunque per tutto ciò che viene legato al passato, specialmente negli anni 80. Ovviamente il tutto è stato adattato alle esigenze più moderne, mantenendo semplicemente lo stile classico estetico del dispositivo. Come potete notare nell’immagine di punta infatti troviamo i classici pulsanti di utilizzo, lo sportellino dove inserire la cassettina, la clip posteriore per attaccare il dispositivo alla cintura o qualsiasi altra zona possibile, l’ingresso jack per le cuffie, un microfono perchè in passato era infatti disponibile registrare i propri audiolog, audiocassette, diari, insomma quelli che poi sono stati sostituiti dagli odierni podcast. Queste sono tutte le caratteristiche che già conoscevamo, ma per le generazioni più “giovanili” troviamo un pannello per il Bluetooth che servirà appunto a digitalizzare il suono connettendo il walkman alle moderne apparecchiature del caso.

Sono previste tre colorazioni con toni classici: bianco, rosa e blu per mantenere ed accentuare ancora di più quello stile vintage. Da notare l’invariato colore del pannello di chiusura sopra le cassette, sempre trasparente, ideale forse a creare ancora di più uno stile personale mostrando chiaramente quello che c’è all’interno in quel momento.