2h a settimana nella natura: post lockdown adatto

I Benefici che si possono ottenere mantenendo uno stile di vita dedicato all’immersione o passeggiata nella natura, per alcune ore alla settimana, sono molteplici. Dopo aver passato gli ultimi mesi in quarantena chiusi in casa a causa del coronavirus, si potrebbe ripartire alla grande; con la stagione estiva inoltrata poi, la frescura che alcune zone forestali possono dare sono indicate.

Quindi due ore di immersione settimanale nella natura sono un toccasana per il benessere psicofisico e la qualità della vita, non importa dove e come, l’importante è andarci. Ovviamente non è una novità che visitare zone verdi o marine sia da sempre un toccasana per il proprio stato di salute, ma lo studio fatto dal MENE (Monitor of Engagement with the Natural Environment) ente britannico che si occupa di osservare proprio questo tipo di esercizi, è stato il primo a chiarire dopo quanto tempo di contatto diretto con parchi, fiumi, spiagge, montagne, foreste e colline questi effetti diventino visibili, le suddette due ore.

università online

L’università online funziona: situazione a maggio 2020

Corsi online, non si torna più indietro

Tra le cose che abbiamo capito in questo triste periodo di lockdown dovuto all’emergenza Covid-19 è che l’università online funziona e permette alla didattica di procedere, nonostante l’obbligo per gli studenti di restare a casa. Anzi, si può affermare che ormai di questo strumento sarà difficile fare a meno anche nella fase di ripresa delle nostre vecchie abitudini.

università online
università online

Box in plexiglass per la stagione estiva? Come affrontare le vacanze estive

Su internet la notizia è diventata subito virale, probabilmente il merito va attribuito al fatto che come idea è abbastanza bislacca e quindi fa discutere, ma potrebbe davvero salvare la stagione estiva imminente?

L’idea è venuta da un’azienda del modenese che si occupa di costruire oggetti col materiale in questione. Aziende che stanno fiorendo in questo periodo di quarantena con divisori costruiti per l’occasione ed utilizzati in ormai quasi tutti i locali che continuano le loro necessarie attività.

Coronavirus: le precauzioni da adottare per stare tranquilli

Premessa: non siamo un sito di divulgazione scientifica, né esperti del campo medico per avanzare ipotesi o dare notizie importanti in merito al coronavirus. Siccome la situazione ormai è questa però, proveremo a dare anche noi qualche consiglio (sempre preso da siti competenti) per tutelarsi in maniera adeguata.

Volevo anche ricordare una delle ultime notizie dove facevo nota che il coronavirus, seppur sia un problema da risolvere, sta completamente oscurando un altro problema ben più grande e pericoloso per l’intero pianeta, quindi provo a re-linkare giusto per fare monito, basta cliccare questo link.

In tv sta girando spesso uno spot che invita tutte le persone a seguire le basilari norme igieniche, quelle che in teoria dovremmo seguire ogni giorno e non solo in situazioni d’emergenza, ovvero lavarsi le mani dopo aver svolto qualsiasi operazione di lungo utilizzo delle stesse e quando si rientra in casa, munirsi di igienizzante mentre si è fuori anche se sono diventati oggetti rari, mascherina per precauzione ed ovviamente evitate di starnutire addosso alle persone, ci mancherebbe.

Altri consigli, quelli a cui effettivamente non siamo abituati perché non rientrano nei compiti sociali, anzi è sgarbato comportarsi in questa maniera in situazioni di normalità, ma in questi casi è meglio tenere una distanza adeguata da altre persone, non andare in aree affollate anche se ormai l’hanno bellamente saltato questo punto vista la situazione, evitare di salutarsi tramite contatto fisico ad esempio stretta di mano o baci sulle guance.

Carta Fedeltà supermercato

Carta Fedeltà supermercato: a cosa serve e come funziona

Nel portafoglio o in borsa, al giorno d’oggi la maggior parte degli italiani ha sicuramente più di una tessera fedeltà, relativa sia a supermercati che a vari altri negozi. Ormai, la carta fedeltà è diventata uno strumento indispensabile per fare la spesa al supermercato: con i suoi numerosi vantaggi dati da sconti, premi e tant’altro, infatti, non può mai mancare insieme alla lista della spesa.

Ci preoccupiamo del Coronavirus, mentre il permafrost si scioglie

Ormai ne abbiamo sicuramente tutti le tasche piene e le tv piene ed internet pieno, facebook, tg, social, insomma l’isteria di massa è scoppiata ed il cornavirus è l’argomento più chiacchierato del momento.

Si fa a gara per dare notizie, spesso anche false o fuorvianti, su questo virus che sembra non arrestarsi mai. Non siamo di certo noi ad aggiungere fuoco alla brace con notizie false, ormai le cose basilari sono state dette. Questo virus è CURABILE ed il tasso di mortalità è talmente basso che praticamente sarebbe da considerarsi tra le malattie meno pericolose avute nella storia.

Eppure l’isteria non sembra placarsi. Supermercati vengono depredati dai viveri principalmente per paura di una quarantena che costringerebbe le persone in casa. Le farmacie hanno finisco scorte di mascherine e disinfettante, tanto che l’oms ha pubblicato una ricetta per farselo in casa. Tutti sono diventati dispensatori di consigli per l’igiene, quando poi le cose dette in teoria ci si dovrebbe aspettare che fossero alle basi DA SEMPRE della pulizia personale.

In tutto ciò sta passando in secondo piano una notizia ben più pericolosa di un virus curabile, una notizia che rischierebbe di danneggiarci tutti indistintamente, cosa sta accadendo al nostro pianeta?

Granelli di sabbia al microscopio: l’inaspettata sorpresa

Le spiagge sono i luoghi più frequentati delle vacanze estive, da anni fanno parte del nostro stile di vita e le calpestiamo noncuranti di quello che alla fine potrebbe esserci sotto, ovvero all’interno della sabbia.

Nelle immagini che proposte in questo articolo potrete ammirare quello che rappresentano i granelli di sabbia con un ingrandimento di 300 volte. Le sorprendenti foto sono state scattate dal dottor Gary Greenberg con la tecnica della macrofotografia.